Obiettivi

L’azione formativa si concentra su alcuni aspetti generali definiti dalle linee guida del Global Reporting Initiative.

In particolare, il corso è volto ad approfondire i fondamenti della rendicontazione sostenibile (GRI 1), l’informativa riguardante la strategia, la governance e gli impegni assunti dall’organizzazione (GRI 2), nonché l’identificazione e la gestione dei temi materiali che influenzano significativamente le prestazioni economiche, ambientali e sociali dell’azienda (GRI 3).

Contenuti

Lezione 1

Fondamenti della Rendicontazione Sostenibile (GRI 1) – 4 ore
• Introduzione al Global Reporting Initiative (GRI).
• Principi chiave della rendicontazione sostenibile (GRI 1).
• Scopi e benefici della rendicontazione sostenibile.
• Esempi di organizzazioni che utilizzano il GRI per la rendicontazione.
• Esercizi pratici: valutazione dei principi della rendicontazione sostenibile.

Lezione 2

Informativa su Strategia, Governance e Impegni (GRI 2) e Temi Materiali (GRI 3) – 4 ore
• Informativa sulla strategia e governance dell’organizzazione (GRI 2).
• Impegni assunti dall’organizzazione in materia di sostenibilità.
• Identificazione dei temi materiali (GRI 3).
• Gestione dei temi materiali e integrazione nella strategia aziendale.
• Esempi pratici di aziende che hanno implementato con successo il GRI 2 e GRI 3.